L’Aeroporto di Istanbul (in turco İstanbul Yeni Havalimanı) è il principale scalo aeroportuale della città turca che dall’ottobre 2018 ha sostituito l’Aeroporto Atatürk rimasto ora attivo solo per i cargo. L’Aeroporto di Istanbul è il più importante e il primo scalo della Turchia e sorge lungo la costa del Mar Nero nella parte europea di Istanbul. La città, infatti, ha anche un altro aeroporto noto come Sabiha Gökçen che si trova nella parte asiatica ed è hub per le compagnie aeree Pegasus Airlines (vettore low-cost di Turkish Airlines), SunExpress e AnadoluJet.
Il nuovo scalo turco Yeni Havalimanı non è solo il principale del paese ma anche uno dei più grandi al mondo: ha una estensione di 77 mila di metri quadrati, 42 km di nastri bagagli e vanta 112 gate. Questo aeroporto è l’hub principale della compagnia turca Turkish Airlines che collega il paese a moltissime altre località in Asia, Europa e America. Lo scalo di Istanbul è identificato anche come un nuovo centro del traffico aereo a livello mondiale dato che vanta tratte verso più di 350 destinazioni.
L’aeroporto di Istanbul sorge tra Tayakadın e Akpınar all’incirca a 40 km di distanza dal quartiere di Sultanahmet dove si trovano la Moschea Blu, Santa Sofia e Palazzo Topkapi. Ci sono diversi modi per poter andare dallo scalo al centro della città e comprendono linee di bus, taxi, transfer privati e da gennaio 2023 anche una nuova linea metropolitana.
Ad Istanbul le compagnie di autobus Havaist e IETT collegano lo scalo aeroportuale con il centro e grazie alle numerose linee è possibile raggiungere qualsiasi zona della città. La compagnia Havaist vanta autobus moderni e nuovi ma il biglietto si può pagare solo tramite la Istanbulkart, la carta dei trasporti ricaricabile usata per i mezzi pubblici in città. È possibile acquistarla direttamente in aeroporto e precaricarla con un importo a scelta per poi utilizzarla nelle linee di metro e tram.
La compagnia Havaist vanta 20 linee e almeno cinque di queste collegano l’Aeroporto di Istanbul principalmente con i quartieri Taksim, Beşiktaş, Bahçeşehir e Kozyatağı; queste sono attive tutti i giorni, 24 ore su 24 e offrono un totale di 64 diverse fermate.
La compagnia IETT (Istanbul Electricity Tramway and Tunnel) è responsabile del trasporto pubblico nella metropoli turca e vanta tre linee in grado di collegare l’aeroporto con il centro: linea H2, linea H3 e linea H4. Le prima due linee sono attive dalle 6:00 del mattino a mezzanotte con partenze ogni 15-20 minuti, mentre la linea H4 effettua servizio dalle 6:00 del mattino alle 22:00 di sera con partenze ogni ora. Purtroppo, il traffico di Istanbul è spesso intenso quindi mettete in conto che potete impiegare anche novanta minuti o più per percorrere il tragitto dallo scalo aeroportuale a Sultanahmet.
Da gennaio 2023 è attiva anche una nuova linea metropolitana che ha reso molto più veloce i tempi di collegamento tra l’aeroporto di Istanbul e il centro. La linea M11 (Gayrettepe – Istanbul Airport) è diventata operativa il 22 gennaio del 2023 e collega l’aeroporto con la città in modo diretto, rapido e sicuro. La linea parte dalla stazione di Kağıthane si sviluppa per 34 km, vanta 7 fermate intermedie e in meno di 25 minuti porta sino all’aeroporto di Istanbul. La linea è attiva dalle 6:00 a mezzanotte.
Le fermate attive della metropolitana dell’aeroporto di Istanbul sono:
Un metodo sicuramente più comodo per spostarsi da\per l’aeroporto di Istanbul è usando i taxi. Un servizio taxi è disponibile all’aeroporto di Istanbul 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Tenete conto, però, che il traffico a Istanbul è spesso terribile per cui il costo (ricordate di richiedere sempre l’uso del tassametro) può risultare alto così come i tempi di percorrenza.
Sono presenti tre tipologie di taxi: i taxi E neri (lusso), i taxi D blu (comfort) e i taxi C arancio (economici). Tenete conto che il tragitto dall’aeroporto al quartiere di Sultanahmet è di circa un’ora, ma potrete metterci anche di più durante le ore di punta.
Un'alternativa ai TAXI è quella di prenotare in anticipo un transfer privato da o per l'aeroporto di Istanbul. Un autista vi passerà a prendere agli arrivi in aeroporto (evitando così le file dei taxi), in hotel o dove preferite, per accompagnarvi all'indirizzo desiderato.
È la soluzione migliore se non volete perdere tempo, non volete usare i mezzi pubblici, se avete molti bagagli o se viaggiate in gruppo. Per prenotare un transfer privato da o per l'aeroporto di Istanbul visitate questo sito.
Il noleggio auto rappresenta un’opzione pratica per i viaggiatori che desiderano maggiore autonomia durante il loro soggiorno a Istanbul o intendono esplorare altre zone della Turchia. L’Aeroporto di Istanbul ospita tutte le principali compagnie di autonoleggio internazionali (Avis, Hertz, Europcar, Sixt, Budget) e locali (Garenta, Central, Nissa), situate al livello arrivi nella zona dedicata ai trasporti terrestri.
Il tempo di percorrenza per il centro città varia dai 60 ai 90 minuti, seguendo principalmente l’autostrada O-7 che collega l’aeroporto alle aree centrali. È importante considerare che il traffico di Istanbul è noto per essere particolarmente congestionato, soprattutto durante le ore di punta e in particolare quando si attraversano i ponti che collegano le parti europea e asiatica della città.
Per noleggiare l'auto a Istanbul consigliamo sempre di confrontare le tariffe di tutte le compagnie con DiscoverCars perchè a nostro avviso offre i prezzi migliori, permette di cancellare fino a 48ore prima del noleggio e offre una polizza assicurativa completa molto economica.
Di seguito sono riportati in tempo reale gli orari degli arrivi e delle partenze presso l'Aeroporto Internazionale di Istanbul.
Inserendo le date del vostro soggiorno nel form seguente, potrete verificare le tariffe la disponibilità in tempo reale delle strutture vicino l'Aeroporto Internazionale di Istanbul.
Di seguito riportiamo una serie di hotel consigliati vicino l'Aeroporto Internazionale di Istanbul.
Di seguito i prezzi più convenienti per il noleggio auto all'aeroporto Internazionale di Istanbul, per prenotare cliccate qui.
Secondo le recensioni di altri viaggiatori, quelle che seguono sono le migliori compagnie di noleggio auto all'aeroporto Internazionale di Istanbul. Per confrontare le tariffe cliccate qui.
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.